Senza categoria

23 e 24 marzo: seminari su ponti esistenti e modelli BIM organizzati dall’Università di Padova

Parte il progetto iBrIDS del dipartimento ICEA dell’Università di Padova per esplorare il recupero di ponti esistenti tramite le nuove tecnologie Durante i seminari, organizzati dal dipartimento ICEA dell’Università degli Studi di Padova, verrà presentato il progetto iBrIDS: intelligent Bridge Information Decision System con i recenti sviluppi in tema di: scambio informativo, open BIM, rilievo, …

23 e 24 marzo: seminari su ponti esistenti e modelli BIM organizzati dall’Università di Padova Leggi tutto »

“Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni”: il convegno Fabre 2022, dal 2 al 4 febbraio a Lucca

CSPFea supporta il convegno “Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni” organizzato dal Consorzio Fabre a Lucca dal 2 al 4 febbraio 2022. Ponti, viadotti e gallerie costituiscono elementi fondamentali e indispensabili per la circolazione in territori dalla variegata orografia e spesso attraversati da corsi d’acqua. Strutture costruite nel Secondo Dopoguerra con diversi …

“Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni”: il convegno Fabre 2022, dal 2 al 4 febbraio a Lucca Leggi tutto »

ICEA Spaghetti Bridge Contest: in palio licenze gratuite di Midas CIVIL per chi vince

Sostegno alla ricerca, formazione, sinergia università-aziende. Crediamo da sempre nell’importanza dello sviluppo delle competenze professionali già dall’università: è per questo che ormai da anni supportiamo i Dipartimenti di Ingegneria di oltre 40 atenei italiani fornendo gli strumenti e la formazione sui software. In occasione della notte della ricerca della VenetoNigh Padova di venerdì 24 settembre …

ICEA Spaghetti Bridge Contest: in palio licenze gratuite di Midas CIVIL per chi vince Leggi tutto »

Ingegneri Civili e Ambientali, sempre più richiesti e sempre più introvabili

CSPFea e Hunters Group, società di recruiting specializzata nella ricerca e selezione dei talenti che affianca le aziende nella creazione di percorsi di ricerca personale customizzati, siglano un accordo di partnership per rispondere ancora più efficacemente alla richiesta da parte delle aziende d’ingegneria di formazione e selezione di personale altamente qualificato.Per usufruire di questo servizio, …

Ingegneri Civili e Ambientali, sempre più richiesti e sempre più introvabili Leggi tutto »

CSPFea partner del 10° Convegno Internazionale Tall Buildings di Milano

CSPFea è partner del 10° Convegno Internazionale Tall Buildings, patrocinato da Università Iuav di Venezia e da Politecnico di Milano, coordinato da Aldo Norsa.   L’evento si terrà mercoledì 7 luglio 2021 presso il Salone d’Onore del Palazzo dell’Arte alla Triennale di Milano (Viale Alemagna, 6 – 20121 Milano) dalle ore 9:30 alle ore 19:30. …

CSPFea partner del 10° Convegno Internazionale Tall Buildings di Milano Leggi tutto »

#PassaggiSicuri2021: Rilievo e modellazione BIM delle infrastrutture

Nell’ambito del progetto tecnico e culturale PASSAGGI SICURI, promosso da Maggioli Editore, EdilTecnico e L’UFFICIO TECNICO, con il supporto e la partnership tecnica di CSPFea, ETS Engineering e FIBRENET, si organizza questo corso online dedicato al rilievo e alla modellazione BIM applicata alle infrastrutture. Durante il webinar sarà fornito il quadro aggiornato legato all’implementazione delle …

#PassaggiSicuri2021: Rilievo e modellazione BIM delle infrastrutture Leggi tutto »

Forum Ingegneria 4.0 | Innovazione e digitalizzazione nel mondo AEC

Forum Ingegneria 4.0 Innovazione e digitalizzazione nei processi di ingegneria e gestione delle risorse di progetto Live Streaming @ Infinite Area Studios | 16 aprile 2021 ore 9.00-17.00 | 1a Edizione CSPFea è main sponsor della prima edizione di Forum Ingegneria 4.0: un importante momento di confronto tra i player del settore Architectural Engineering & …

Forum Ingegneria 4.0 | Innovazione e digitalizzazione nel mondo AEC Leggi tutto »

Master Analisi, diagnostica e monitoraggio di strutture e infrastrutture: CSPFea e la nuova partnership con l’Università Roma La Sapienza

CSPFea è orgogliosa di annunciare la partnership con l’Università degli Studi di Roma La Sapienza – Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica per lo svolgimento del Master di II Livello in “Analisi, diagnostica e monitoraggio di strutture e infrastrutture”. CSPFea crede da sempre nell’importanza della formazione come inizio fondamentale della carriera del professionista. Il Master …

Master Analisi, diagnostica e monitoraggio di strutture e infrastrutture: CSPFea e la nuova partnership con l’Università Roma La Sapienza Leggi tutto »

Scroll to Top