
Nell’ambito del progetto tecnico e culturale PASSAGGI SICURI, promosso da Maggioli Editore, EdilTecnico e L’UFFICIO TECNICO, con il supporto e la partnership tecnica di CSPFea, ETS Engineering e FIBRENET, si organizza questo corso online dedicato al rilievo e alla modellazione BIM applicata alle infrastrutture. Durante il webinar sarà fornito il quadro aggiornato legato all’implementazione delle linee guida del MIMS per la valutazione della sicurezza dei ponti stradali esistenti. Si affronterà il tema della applicazione del BIM nella pubblica amministrazione e si forniranno utili spunti di riflessioni sul c.d. InfraBIM o BIM per le infrastrutture.
Il corso online si terrà venerdì 21 maggio 2021 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 per:
– Professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti)
– Enti gestori di infrastrutture
– Dirigenti e tecnici degli Uffici Tecnici degli enti locali
La giornata prevede la partecipazione dell’ing. Paolo Segala, CEO di CSPFea, che interverrà su Modello InfraBIM del ponte: come trovare efficienza nella progettazione e soddisfazione del committente
Programma:
Le problematiche dei ponti esistenti e le linee guida del MIMS: stato dell’arte e inquadramento normativo
Carlo Pellegrino
L’applicazione del BIM nella pubblica amministrazione per la sicurezza nella progettazione e nella manutenzione delle infrastrutture
Pietro Farinati
Modello InfraBIM del ponte: come trovare efficienza nella progettazione e soddisfazione del committente
Paolo Segala
Modera: Andrea Barocci