In questo momento così difficile per il Paese, ed in particolare per le Regioni del nord Italia, CSPFea è rimasta sempre operativa a servizio di oltre 1000 ingegneri e Società di Ingegneria impegnati in tutta Italia e spesso al lavoro nei cantieri di infrastrutture per le quali gli Enti decretavano la “somma Urgenza”.
Sono state delle settimane di grande lavoro e notevoli tensioni, nelle quali abbiamo pensato se potevamo fare qualcosa che andasse oltre ai nostri compiti di supporto e servizio agli utilizzatori dei nostri software.
Ne è nata l’idea, nel giorno di Pasqua, di una donazione alla sanità della Regione Veneto. In collaborazione con la Presidenza della Regione Veneto, dopo quattro giorni di fitte comunicazioni, abbiamo ricevuto la richiesta di acquisto di una Centrale di monitoraggio per Monitor Multiparametrici, da destinare ai reparti di un ospedale veneto.
Ci è sembrato un suggerimento davvero azzeccato da parte della Presidenza, la quale, dopo una analisi di “chi siamo” e di cosa ci occupiamo, ha dimostrato di intuire con lucidità le caratteristiche peculiari di CSPFea. Ringraziamo quindi la Responsabile Segreteria Direzione del Presidente, Dott.ssa Francesca Rossetto, e il Presidente della Regione Dott. Luca Zaia.
Con loro ci complimentiamo per la rapida risposta alla nostra disponibilità, cosa non scontata per gli Enti Pubblici: in tempi rapidissimi, consoni allo stato di emergenza, siamo riusciti ad acquistare l’apparecchiatura che sarà destinata alla struttura ospedaliera più appropriata a cura di Azienda Zero Regione Veneto, la cabina di regia della Sanità regionale.
Il nostro piccolo contributo non oscura tuttavia la grande generosità di persone e aziende venete che hanno donato complessivamente più di una decina di milioni di euro alla Regione.