Home » Academy On Demand » Corso Base On Demand Midas GEN

Corso Base On Demand Midas GEN
In questa pagina:
Avviamento all'uso del software
Il Corso Base Midas Gen aiuta i professionisti e anche gli studenti d’ingegneria che si avvicinano per la prima volta al software che risolve integralmente tutte le problematiche di analisi e progettazione di qualsiasi tipologia strutturale.
Il corso è suddiviso in lezioni, acquistabili singolarmente con la formula on demand.
Nota: il contenuto video sarà visualizzabile per 15 giorni dalla data di acquisto.

Lezione 1 | Interfaccia Grafica e comandi principali
Durata: 60 min.
In questa lezione viene fatta un’introduzione generale al software Midas Gen spiegando l’interfaccia grafica, quali sono le varie opzioni e funzioni che sono a disposizione dell’utente, facendo una carrellata di tutti i comandi e approfondendo i principali.

Lezione 2 | Modellazione, definizione dei carichi e vincoli
Durata: 97 min.
In questa lezione vengono spiegate varie tecniche di modellazione, dalla creazione geometrica del modello, all’inserimento delle varie tipologie di vincoli, con la definizione di carichi statici e del sisma, sia statico equivalente che spettrale, nonché delle combinazioni di carico.

Lezione 3 | Interpretazione dei risultati e verifiche sismiche globali
Durata: 45 min.
In questa lezione si spiega come si visualizzano e si interpretano i risultati, sia graficamente che in formato tabellare o testuale, sia per i singoli casi di carico che per le combinazioni di carico. Vengono inoltre spiegate tutte quelle tabelle di risultati, necessarie sia per le verifiche sismiche globali, sia per tutti quei controlli sulla regolarità in pianta e in altezza nonché sul fattore di struttura.

Lezione 4 | Progetto e verifica di telai in c.a. e acciaio
Durata: 80 min.
In questa lezione si spiegano tutte le impostazioni necessarie per ottenere un’armatura ottimizzata nei telai in c.a. e come fare le eventuali modifiche. Vengono illustrati i report sia sintetici che dettagliati, di tutte le verifiche eseguite.

Lezione 5 | Progetto e verifica di piastre in c.a.
Durata: 54 min.
In questa lezione si spiega come si possono creare elementi bidimensionali utilizzando i vari comandi dell’Auto-Mesh, quali sono le impostazioni necessarie per ottenere un’armatura ottimizzata nelle piastre in c.a. e come fare le eventuali modifiche. Vengono illustrati inoltre i report sia sintetici che dettagliati, di tutte le verifiche eseguite.