Siamo presenti alla Fiera SAIE a Bologna dal 19 al 22 ottobre presso il Padiglione 26 Stand B39.
Allo stand presenteremo tutte le novità software per le applicazioni per la progettazione di Ponti, Edifici, Geotecnica, analisi fluidodinamica e simulazione delle folle. I tecnici ingegneri dello staff CSPFea saranno in grado di fornire una consulenza a professionisti e società d’ingegneria che necessitano di un’offerta personalizzata di strumenti software di lavoro.
CSPFea offre anche servizi per l’ingegneria: ricordiamo la formazione, il recruiting specializzato e affiancamento al progetto con i clienti.
Novità
Midas Building 4.0
Midas Building 4.0 è il pacchetto Midas dedicato al calcolo e al progetto di edifici.
La Suite comprende i software Midas Gen, Midas nGen e Midas Drawing:
- Midas Gen è il migliore tra i software di fascia alta per facilità e rapidità d’uso e permette di elaborare e gestire, in modo performante, modelli con un grandissimo numero di elementi finiti.
- Midas nGen è il più avanzato sistema di ingegneria strutturale, che ha integrato totalmente il processo ingegneristico: modellazione 3D, analisi, verifiche e disegni.
- Midas Drawing è un CAD 2D che, oltre ad avere tutti i comandi dei software CAD più evoluti, ha anche un’interfaccia di ultima generazione che dà la possibilità di lavorare in modo semplice, intuitivo e veloce.
Bridge Total Solution 2022
Bridge Total Solution (BTS) è la soluzione innovativa CSPFea dedicata alla progettazione, verifica e ispezione di tutte le tipologie di ponti e infrastrutture.
Il portfolio BTS comprende più software che dialogano tra loro e che toccano tutte le fasi di progettazione: dal BIM per i ponti (Midas CIM), al calcolo e verifica dei ponti di varie tipologie (Midas Civil); dall’interazione terreno-struttura (Midas GTS NX), alla verifica e analisi di ponti complessi in muratura (Midas FEA NX); dalla progettazione rapida di impalcati stradali in CA e CAP (XPONTI) fino all’analisi rapida di ponti ad arco in muratura (HiStrA Bridges). BTS include, inoltre, due nuovi prodotti dedicati alle attività di ispezione delle infrastrutture secondo le Linee Guida MIT 2020 (IIM) e alla ricostruzione automatica del modello virtuale 3D dell’opera a partire da fotografie e rilievi laser scanner (gNextLab)
Akeron Enterprise Resource Planning
La soluzione ERP per aziende con processi a commessa
Gestisci in modo integrato e automatizzato tutti gli aspetti del business, unifica i processi frammentati e semplifica le operazioni aziendali. Supporta le tue strategie grazie a informazioni sempre aggiornate sulle performance di commessa e sulle prestazioni delle risorse umane. Tutto in un’unica soluzione.
Stand
In autunno 2022, CSPFea prenderà parte immancabilmente al SAIE, la più grande fiera a livello italiano sull’edilizia e sulle costruzioni, offrendo uno spaccato della realtà aziendale dal 19 al 22 ottobre a Bologna.
Allo stand presenteremo tutte le novità software per le applicazioni per la progettazione di Ponti, Edifici, Geotecnica, analisi fluidodinamica e simulazione delle folle. I tecnici ingegneri dello staff CSPFea saranno in grado di fornire una consulenza a professionisti e società d’ingegneria che necessitano di un’offerta personalizzata di strumenti software di lavoro.
CSPFea offre anche servizi per l’ingegneria: ricordiamo la formazione, il recruiting specializzato e affiancamento al progetto con i clienti.
A breve altre iniziative per SAIE 2022.
Calendario Eventi Stand CSPFea
Nello stand B39 al padiglione 26, predisporremo uno spazio Forum Ingegneria 4.0 dove giornalmente verranno tenuti degli speech da 15 minuti ognuno, 3 la mattina e 3 il pomeriggio, con riprese video che saranno mandate in Streaming in diretta dal nostro canale Youtube e la possibilità di ascoltarli dal vivo in Fiera.
Ecco il calendario degli SPEECH e delle INTERVISTE al nostro stand nell’area Forum Ingegneria 4.0:
MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE:
Mattina: Preview SAIE 2022
- 10.00 Midas CIM: il nuovo software InfraBIM | Rodrigo Bortolini – CSPFea [Link diretta]
- 11.00 Interazione terreno struttura con i software Midas | Stefano Scapin – CSPFea [Link diretta]
- 12.00 Bridge Total Solution per la progettazione, verifica e ispezione di ponti e infrastrutture | Federica Antico – CSPFea [Link diretta]
Pomeriggio
- 14.00 Intervista a Jae Seok Yang, Responsabile Midas per partners internazionali [Link diretta]
- 15.00 Il ponte di Leonardo: dalla modellazione alla realizzazione | Alberto Diotallevi –
Ingegneria delle Strutture [Link diretta] - 16.00 La centralità delle Risorse Umane in aziende con processi a commessa | Irene Frediani – Presales Manager Akeron ERP [Link diretta]
GIOVEDI’ 20 OTTOBRE:
Mattina:
- 10.00 Utilizzo di Midas in ambito BIM | Gabriele Novembri, Matteo Novembri – A.T ADVANCED TECHNOLOGIES [Link diretta]
- 11.00 Casi particolari di modellazione solida in ambito civile | Ruggero Cervellini – Progettista di Strutture [Link diretta]
- 12.00 Tecnologie Mobile per la Gestione delle Commesse Aziendali | Irene Frediani – Presales Manager Akeron ERP [Link diretta]
Pomeriggio
- 14.00 Modellazione 2D e 3D per la progettazione di stazioni metropolitane | Federico Foria – Responsabile Area Geotecnica, Geologia e Idraulica ETS; Giovanni Tramontana – Progettista Area Geotecnica, Geologia e Idraulica ETS [Link diretta]
- 15.00 Analisi e modellazione per fasi di un ponte autostradale a campata continua su più appoggi | Piero Loffredo – ARCHLIVING [Link diretta]
- 15.30 Intervista a Paolo Borin e Rachele Bernardello dell’Università di Padova [Link diretta]
- 16.00 La nuova Chiesa della Divina Provvidenza a Leopoli | Alessandro Aronica – Chief Partner & Founder Aronica ingegneria e associati [Link diretta]
VENERDI’ 21 OTTOBRE:
Mattina:
- 10.00 – 12.00 Piazza Tunneling SIG – Casi reali nella digitalizzazione delle infrastrutture. Forum Ingegneria 4.0
Pomeriggio
- Il progetto strutturale della Torre Arcelor Mittal in Lussemburgo, nuova sede modiale del colosso dell’acciaio | Gianluca Vallerini, Andrea Zampellini – INCIDE [Link diretta]
- L’analisi del vento per l’Architettura e l’Ingegneria Civile | Marco Rossi – Business Development Director Vento CFD srl [Link diretta]
- Applicazione di un approccio a macro-elementi per la sicurezza strutturale di ponti ad arco in muratura | Francesco Cannizzaro – Ricercatore presso Università di Catania [Link diretta]
SABATO 22 OTTOBRE:
Mattina:
- 11.30 Intervista a Giuseppe Romano di NAFEMS [Link diretta]
- 12.00 Presentazione della software house ASDEA e dell’applicativo MC per prodotti Midas | Guido Camata Partner di ASDEA, Carlo Tuzza CSPFea [Link diretta]
Calendario Eventi CSPFea @ SAIE 2022
Mercoledì 19 Ottobre ore 16.00-16.30: Piazza ISI
l'ing. Carlo Tuzza presenta le
"Procedure di analisi per la progettazione antisismica in ambiente Midas"
Giovedì 20 ottobre ore 10.00 - 12.30: Piazza SAIE inCalcestruzzo
"Il Calcestruzzo e i cantieri impossibili: casi concreti"
nello slot dalle ore 11.30 alle ore 11.55 interverrà anche l'ing. Carlo Tuzza.
venerdì 21 ottobre ore 14.30 - 17.00: Piazza SAIE inCalcestruzzo
"Progettazione di edifici complessi in calcestruzzo armato in zona sismica"
nello slot dalle ore 14.30 alle 14.55 interverrà anche l'ing. Mirco Sanguin.
Per partecipare agli eventi, basta presentarsi sul luogo dell’evento il giorno e l’ora indicata. I posti saranno disponibili fino ad esaurimento.

venerdì 21 ottobre ore 10.00 – 12.00
organizziamo in Piazza Tunnelling SIG l’evento:
"CASI REALI NELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE. FORUM INGEGNERIA 4.0"
10.00 Introduzione all’evento
Paolo Segala e Luigi Griggio | CEO CSPFea e CEO FEA Engineering
10.05 Modellazioni geotecniche 3D a supporto del progetto digitale dei tunnel: esempi reali
Riccardo Castellanza | EG4Risk
10.20 Strumenti digitali innovativi per le infrastrutture: la Bridge Total Solution
Federica Antico | Technical Sales Engineer – CSPFea
10.35 Gestione digitale delle ispezioni secondo le Linee Guida MIT 2020 di un ponte esistente: caso reale
Davide Rapicavoli | Responsabile Ricerca e Sviluppo – Gruppo Sismica
10.50 Le molteplicità della modellazione ad elementi finiti in casi reali di interventi su strutture esistenti e attività di cantiere
Stefano Isani | Matildi + Partners Studio Associato
11.05 [NOVITA’] Come gestire l’intero ciclo di vita della commessa nel settore AEC
Simone Bartalesi | Head of Customer Success – Akeron
11.20 Digitalizzazione e sostenibilità delle gallerie esistenti: ARCHITA e MIRET
Federico Foria | Manager Area GGI e Area R&S – ETS Ingegneria
11.35 Risorse umane: La ricerca di profili tecnici qualificati per il progetto di Infrastrutture
Davide Boati |Executive Director di Hunters – Hunters Group
11.50 Conclusione lavori
Paolo Segala e Luigi Griggio | CEO CSPFea e CEO FEA Engineering
Staff CSPFea presente a SAIE 2022
Lo staff di CSPFea è a tua disposizione per DEMO personalizzate e per aiutarti a trovare la soluzione software e i servizi d’ingegneria più adatti alle tue esigenze.
Ing. PAOLO SEGALA
CEO CSPFea
Ing. LUIGI GRIGGIO
CEO CSPFea
Ing. DANIELE RUZZANTE
Responsabile Commerciale
Ing. FEDERICA ANTICO
Tecnico Commerciale
Ing. CARLO TUZZA
Supporto Tecnico Bridge
Ing. Mirco Sanguin
Supporto Tecnico Building
Ing. STEFANO SCAPIN
Supporto tecnico Geotecnica
NAFEMS
Nafems é l’agenzia indipendente degli ingegneri che si occupano di modellazione, analisi e simulazione.
Dal 1983 persegue lo scopo di migliorare lo status degli ingegneri mediante documenti, formazione e certificazione. I libri e documenti NAFEMS sono dei Manuali di riferimento mondiale circa le buone pratiche di modellazione, simulazione numerica, interpretazione dei risultati. Tali documenti sono spesso adottati dalle grandi Istituzioni Internazionali (ASME, ISO, UE, governi nazionali, etc). Negli ultimi anni NAFEMS si occupa anche di processi di digitalizzazione dell’industria 4.0 e delle costruzioni, di intelligenza artificiale applicata al ramo della modellazione numerica e della simulazione. É possibile partecipare ai molti Gruppi di Lavoro associandosi come singoli professionisti o come aziende. Presso lo Stand troverete Libri e personale che potrà spiegarvi cosa può fare NAFEMS per voi.