Home » Formazione
Formazione
In questa pagina:
Benvenuto nella pagina dedicata alla formazione di CSPFea, qui potrai trovare le nostre soluzioni di apprendimento ed i percorsi formativi a te dedicati.
Potrai scegliere fra diverse possibilità, sia corsi generali che dedicati ad un tema specifico oppure una soluzione sartoriale basata sulle tue necessità ed esclusiva per te, l’affiancamento su progetto.
CORSI DI FORMAZIONE
26 LUGLIO 2022 | CORSO DI AVVIAMENTO ALL’USO DI MIDAS GEN
Con questo corso vogliamo dare la possibilità ai professionisti e agli studenti di approfondire il programma MIDAS Gen, in particolar modo per l’analisi e la progettazione di strutture in Acciaio. In questo corso di approfondimento verranno illustrate le principali funzionalità del software e i suoi applicativi, con esempi teorici e pratici.
23 SETTEMBRE 2022 | ANALISI NON LINEARI: PUSHOVER PER STRUTTURE MISTE, MURATURE, CA E ACCIAIO, BUCKLING E POST BUCKLING CON L’USO DI MIDAS GEN
Il Corso permetterà agli strutturisti di completare e approfondire la conoscenza dell’analisi Pushover e dell’analisi di Buckling e Post Buckling con l’uso del software MIDAS Gen. Verranno trattati sia gli aspetti teorici che quelli pratici, attraverso lo svolgimento di esempi.
13 MAGGIO 2022 | ANALISI E VERIFICA DI PONTI E VIADOTTI IN ZONA SISMICA CON MIDAS CIVIL
Con questo corso vogliamo dare la possibilità ai professionisti e agli studenti di avvicinarsi al programma MIDAS Civil. Nel corso verranno illustrate le principali funzionalità del software e i suoi applicativi, con esempi teorici e pratici. Si eseguirà la modellazione di varie tipologie di ponti e di tutte le impostazioni necessarie per effettuare l’analisi modale. Si analizzeranno, inoltre, i risultati e tutte le verifiche previste da normativa.
AFFIANCAMENTO dedicato a Progetto del cliente
Contattaci per conoscere come attivare un affiancamento, da parte del nostro team di esperti, basato sul tuo progetto.
Abbiamo tutte le competenze necessarie per aiutarti nel completare il tuo progetto, dalla modellazione alle analisi e verifiche, in tutti i settori dell’ingegneria (strutture, infrastrutture, ponti e viadotti, gallerie, geotecnica e interazione terreno struttura, analisi fluidodinamica, dissesto idrogeologico, sismica e vulnerabilità, e molto altro ancora.