Home » Formazione
Formazione
In questa pagina:
Benvenuto nella pagina dedicata alla formazione di CSPFea, qui potrai trovare le nostre soluzioni di apprendimento ed i percorsi formativi a te dedicati.
Potrai scegliere fra diverse possibilità, sia corsi generali che dedicati ad un tema specifico oppure una soluzione sartoriale basata sulle tue necessità ed esclusiva per te, l’affiancamento su progetto.
CORSI DI FORMAZIONE
22 APRILE 2021 | ANALISI SISMICA DI SERBATOI CON MIDAS GEN: IL FENOMENO DELLO SLOSHING
Il corso è rivolto a chi ha già alcune nozioni base di modellazione con MIDAS Gen. Lo scopo è imparare a utilizzare il software per risolvere alcune problematiche specifiche dei serbatoi sospesi a terra. Verranno eseguiti anche degli esercizi pratici, a completamento della parte teorica. Le nozioni teoriche di progettazioni non fanno parte del corso.
23 APRILE 2021 | ANALISI NON LINEARI: PUSHOVER PER STRUTTURE MISTE, MURATURE, CA E ACCIAIO, BUCKLING E POST BUCKLING CON L’USO DI MIDAS GEN
Il Corso permetterà agli strutturisti di completare e approfondire la conoscenza dell’analisi Pushover e dell’analisi di Buckling e Post Buckling con l’uso del software MIDAS Gen. Verranno trattati sia gli aspetti teorici che quelli pratici, attraverso lo svolgimento di esempi.
25 MARZO 2021 | CORSO DI AVVIAMENTO ALL’USO DI MIDAS GEN
Con questo corso vogliamo dare la possibilità ai professionisti e agli studenti di approfondire il programma MIDAS Gen, in particolar modo per l’analisi e la progettazione di strutture in Acciaio. In questo corso di approfondimento verranno illustrate le principali funzionalità del software e i suoi applicativi, con esempi teorici e pratici.
WEBINAR
18 MARZO 2021 | SOLUZIONI SEMPLICI A PROBLEMI COMPLESSI Il Tecnopolo di Bologna e la Torre Piloti di Genova
Oggi le sfide nella progettazione strutturale sono sempre più complesse. La conoscenza dei materiali, delle tecniche costruttive e l’esperienza, unitamente alle tecnologie di calcolo computazionale più moderne ne danno risposta.
10 MARZO 2021 | Verifiche di ponti ad arco in muratura con HiStrA Bridges ai sensi delle Linee Guida 2020
Le recenti Linee Guida introducono nuove procedure nella gestione e nella verifica dei ponti stradali esistenti. Stante il loro elevato numero è auspicabile poter utilizzare procedure di modellazione speditive per l’analisi non lineare 3D al fine di predire la capacità portante della struttura soggetta alle azioni da traffico stradale.
27 GENNAIO 2021 | Élite Webinar Collaudo Edifici Alti
Episodio #16 Elite Webinar: la serie che chiama a parlare gli esperti in applicazioni specifiche, dai quali imparare teoria e trucchi del mestiere.
Durante il webinar si tratterà dell’utilizzo di tecniche di monitoraggio sperimentali e back analysis sui modelli di calcolo strutturali per la comprensione del comportamento dinamico degli edifici alti in relazione al loro collaudo strutturale in corso d’opera.
AFFIANCAMENTO dedicato a Progetto del cliente
Contattaci per conoscere come attivare un affiancamento, da parte del nostro team di esperti, basato sul tuo progetto.
Abbiamo tutte le competenze necessarie per aiutarti nel completare il tuo progetto, dalla modellazione alle analisi e verifiche, in tutti i settori dell’ingegneria (strutture, infrastrutture, ponti e viadotti, gallerie, geotecnica e interazione terreno struttura, analisi fluidodinamica, dissesto idrogeologico, sismica e vulnerabilità, e molto altro ancora.