IL CONTRIBUTO DEL BIM NELLA RIVERIFICA SISMICA DEGLI ELEMENTI NON STRUTTURALI

DOWNLOAD GRATUITO

Downloads: 40

Nel presente lavoro di tesi, dopo una breve introduzione di natura bibliografica, volta a dare un quadro generale sul processo BIM e sull’interoperabilità, evidenziando le potenzialità e lo stato dell’arte
attuale; si forniscono nozioni teoriche sulla vulnerabilità sismica, progettazione delle strutture ospedaliere e degli elementi non strutturali. Successivamente si effettua lo studio della risposta di
un’ipotetica macchina per la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) soggetta a scivolamento a seguito dello scuotimento sismico di una struttura ospedaliera.

Autore: Antonio Zumbè

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Tipologia: Tesi

Torna in alto