
Rinnoviamo la partnership con SAIE anche per l’edizione 2023 di Bari, che si svolgerà alla Fiera del Levante da giovedì 19 ottobre a sabato 21 ottobre.
Avremo lo stand nel Padiglione Nuovo, posizione C3, nella Piazza ISI, in quanto associati di Ingegneria Sismica Italiana. L’associazione è il “club” nel quale le migliori aziende del settore si incontrano e comunicano al mercato delle costruzioni.
I tecnici ingegneri di CSPFea saranno a disposizione dei visitatori per DEMO on demand sui prodotti software
Le nuove release 2023 dei software Midas saranno a disposizione dei visitatori tramite DEMO on demand tenute dai nostri tecnici ingegneri.
Non solo prodotti software standard, ma anche soluzioni uniche che permettono ai professionisti di attivare ogni software solo quando effettivamente necessario: parliamo della Bridge Total Solution e della Building Total Solution.
Bridge Total Solution è la soluzione software completa per la progettazione BIM e ispezione di ponti e infrastrutture.
Building Total Solution è la soluzione software per la progettazione e verifica di qualsiasi tipologia di struttura o edifici.
Le nostre soluzioni a 360° per l’ingegneria civile comprendono anche:
- VENTO AEC, lo strumento di simulazione della sostenibilità climatica, energetica e strutturale mediante la tecnologia della fluidodinamica,
- Mass Motion Oasys per la simulazione degli impatti delle folle e della mobilità negli edifici di qualsiasi complessità,
- i software gestionali per la digitalizzazione della commessa, gli ERP di Akeron, studiati appositamente per le Società di Ingegneria.
I nostri tecnici Ingegneri sapranno anche come orientare la domanda in base alle reali necessità del professionista, integrando l’offerta con la formazione oppure con affiancamenti mirati.
La Piazza ISI a SAIE Bari 2023
ISI presenta a SAIE Bari 2023 un programma ricco e dettagliato che prevede 14 speech aziendali della durata di 30 minuti dedicati ad approfondimenti tecnici e confronto tra gli esperti del settore e 3 convegni di grande attualità.

Speech tematici Stand CSPFea
All’interno del programma della manifestazione, inseriamo il nostro ciclo di seminari che si terranno al nostro stand.
Le tematiche proposte dai relatori tra i migliori professionisti e docenti del Mezzogiorno sono le infrastrutture, il BIM e la modellazione FEM.
Ecco la programmazione:
Giovedì 19 ottobre
12:30 Percorso metodologico ed esempi di analisi mediante modellazioni fem 3D nella progettazione di interventi geotecnici (e strutturali)
Relatore: Ing. Paolo Greco
15:30 Modellazione numerica del Cappotto Sismico
Relatore: Prof. Ing. Roberto Scotta
Venerdì 20 ottobre
11:30 L’analisi CFD BIM ready: dalle azioni del vento sulle strutture all’analisi della ventilazione indoor (HVAC) e outdoor
Relatore: Ing. Marco Rossi
12:30 Modellazione degli interventi di adeguamento sismico mediante esoscheletri
Relatore: Prof. Ing. Roberto Scotta
14:30 Geniale Cappotto Sismico, l’esoscheletro per la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico degli edifici esistenti
Relatore: Dott. Manganello
Sabato 21 ottobre
11:30 Metodi innovativi SCAN to FEM
Relatore: Ing. Christian Restuccia
12:30 L’isolamento sismico: modellazione tramite software dei dispositivi e aspetti pratici di realizzazione
Relatore: Ing. Loris De Flaviis