

POST PROCESSORI MIDAS:
Quattro giorni di Seminari in Sicilia organizzati dagli Ordini degli Ingegneri di Palermo, Caltanissetta ed Enna, Messina e Catania con il contributo incondizionato di CSPFea da martedì 13 a venerdì 16 giugno.
Il seminario Innovazione nel calcolo e progettazione di strutture ed infrastrutture: ultime tendenze e sviluppi tecnologici è riproposto nelle varie provincie e ha come obiettivo l’aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri Civili, tramite le nuove tecnologie e gli approfondimenti delle varie normative. Grazie a questi aspetti, i software si adeguano fornendo soluzioni sempre più avanzate, affidabili ed interoperabili, senza perdere di vista quei concetti di tecnica delle costruzioni che sono alla base dell’ingegneria strutturale. Il Seminario darà la possibilità di comprendere le potenzialità delle soluzioni avanzate per la modellazione 3D e la progettazione, nei settori Building e Bridge, partendo da casi reali presentati da Docenti e Professionisti del settore siciliani.
Mercoledì 14 giugno 2023 – Seminario Ordine Ingegneri CALTANISSETTA e ENNA
Dove: Sala Conferenze SICILBANCA – Via F. Crispi n.25, Caltanissetta
Orari: dalle ore 15:30 alle ore 18:45
Programma
15:30 Saluti Istituzionali
Ing. Fabio Salvatore Corvo – Presidente Ordine Ingegneri di Caltanissetta
Ing Alessandro Severino – Presidente Ordine Ingegneri di Enna
Ing. Michele Privitera Coordinatore Commissione Strutture e geotecnica Ordine Ingegneri di Caltanissetta
15:45 Isolamento e dissipazione sismica di strutture in CA – casi studio
Prof. Nicola Impollonia | Università degli Studi di Catania
16:45 Progetto di miglioramento sismico mediante esoscheletro strutturale di un edificio plurifamiliare
a destinazione civile abitazione in C.da Maganuco snc (Modica)
Ingg. Giorgio Linguanti – Gianluca Iacono | ingegneria2G
17:45 Le soluzioni avanzate per la modellazione 3D nei settori Building e Bridge
Ing. Luigi Griggio, CFO CSPFea
18:15 Sessione Domande e Risposte
18:45 Saluti e ringraziamenti
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti gli iscritti e consentirà di acquisire 3 CFP.
Per la modalità di iscrizione, rimandiamo al sito dell’Ordine cliccardo qui.
Con il patrocinio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti